Centro Olistico Regionale Shen Men
Contattaci:
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Yoga >
      • Hatha Yoga
      • Yin Yoga
      • Iyengar Yoga
      • Yoga Integrale
    • Enneagramma
    • RMI
    • Medicina Tradizionale Cinese >
      • Qi Gong
      • Tui Na >
        • Tui Na Pediatrico
        • Coppettazione e Moxibustione
        • Guasha
        • Riflessologia auricolare
      • Tai Ji Quan
      • Shiatsu
      • Tong Ren >
        • Cos'è il Tong Ren
        • Teoria del Tong Ren
        • L'ideatore: Tom Tam
        • Sessioni di Guinea Pig
    • Trattamenti Olistici >
      • Campane Tibetane
      • Costellazioni familiari
      • Reiki
      • Riflessologia plantare
      • Sabrina Bertoia's Skills
    • Counseling >
      • Alina Schiff
    • Pratiche di Meditazione
  • Dove siamo
  • Calendario
  • Contatti
  • Link
  • Media

Cerchio di Luce
​con Tania e Sonia

Picture
Tania ci racconta che...

"in questi sette momenti riscopriremo e valorizzeremo la nostra grande forza, impareremo a gestire in maniera efficace il nostro tempo, a contattare la nostra natura selvaggia e onorarla, ritrovandoci nella bellezza e nella potenza che nasce da Donne che condividono le loro esperienze di vita, grazie agli spunti offerti dalle favole rivisitate della Estes.
Ripartiremo da Noi per riscoprire insieme quanto è importante Amarsi e pretendere per sé il meglio e la felicità.
Un momento tutto e solo per noi, durante il quale, potremo goderci la luce delle ultime ore del giorno mentre nuove potenti connessioni prendono forma.
​

DOVE: presso il COR Shen Men Via Gregorutti 9 di Latisana

QUANDO: Il sabato dalle ore 17.00 alle 19.00

QUANTI: Il percorso prevede un numero massimo di partecipanti raggiunto il quale le iscrizioni verranno chiuse.

QUANTO: €80 euro complessivi di tutti gli incontri.

A seguire...
- Vassilissa la saggia alla scoperta dei fatti - Il recupero dell’intuito come iniziazione.
- Scarpette Rosse - Autoconservazione: individuare trappole, gabbie ed esche avvelenate
- Pelle di foca, pelle d’anima a casa - Il ritorno a sé
- L’orso della luna crescente - La definizione del territorio i confini della collera e il perdono.
- La fanciulla senza mani - L’iniziazione nella selva subterranea
- La donna scheletro
​

Per partecipare all'incontro è necessario formalizzare l'iscrizione tramite conferma scrivendo un messaggio whatsapp al 3388943116 Tania e/o 3498064216 Sonia.


Il primo incontro è dedicato in parte alla presentazione del progetto e a una reciproca conoscenza. Insieme trascorreremo circa due mesi ed è bello che ad ognuno dei nostri volti possa corrispondere per l’altra un nome, un vissuto, una storia. 
Poi accadrà che, in ogni incontro, partiremo dalla lettura di una favola a seguito della quale, chi ne avrà voglia, senza che ce ne sia mai l’obbligo, potrà condividere la propria interpretazione del messaggio racchiuso nella favola stessa, le sue emozioni, ciò che ha risuonato in un modo o nell’altro, i ricordi verso i quali l’ascolto ha creato un accesso. 
Tutto ciò e in particolare la condivisione di prospettive, spesso, così diverse l’una dall’altra permette un viaggio profondo dentro noi stesse per ristrutturare paure, resistenze, ancoraggi negativi e blocchi emotivi. 
In un momento storico in cui i social ci invitano alla lettura rapida di miliardi di informazioni, già di per sé il contatto fisico con la pagina scritta crea una sorta di alchimia, un invito a ritrovarsi nella quiete del proprio tempo per dedicarsi alla cura del sé. 
I libri, si sa, si ritrovano negli scaffali della “farmacia dell’anima” e sono un valido supporto per il proprio benessere emotivo e psichico, per riscoprire risorse dimenticate e acquisire nuove consapevolezze. 
Inoltre il linguaggio delle favole è, spesso, fatto da codici di vario tipo che hanno il potere di parlare direttamente al nostro inconscio risvegliandolo e facilitando la “ri-scrittura” della nostra storia personale. La lettura delle favole, sottraendosi alle sovrastrutture razionali, permette di entrare in contatto con le nostre emozioni e quegli aspetti del nostro profondo che non sempre è facile riconoscere.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.